Baumrind, Diana

ETICA DELLA RICERCA

STILI DI GENITORIALITÀ

BIBLIOGRAFIA

I lavori seminali di Diana Baumrind sull’etica della ricerca e sugli stili di genitorialità hanno plasmato la ricerca e la pratica fin dagli anni ’60. Baumrind si è laureata all’Hunter College nel 1948 e ha conseguito il dottorato all’Università della California, Berkeley, nel 1955. Dopo una residenza post-dottorato al Cowell Hospital, Baumrind si è unita all’Istituto di Sviluppo Umano dell’Università della California, Berkeley, dove dirige il Family Socialization and Developmental Competence Project dal 2007.

ETICA DELLA RICERCA

In risposta allo studio di Stanley Milgram del 1963 sull’obbedienza all’autorità, Baumrind ha pubblicato un influente commento sull’etica della ricerca (1964). Baumrind ha continuato ad affrontare questioni etiche nella ricerca sugli esseri umani attraverso la consultazione con l’American Psychological Association e lavori pubblicati. Per quanto riguarda l’uso dell’inganno nella ricerca, Baumrind ha sottolineato molteplici livelli di danno potenziale: al partecipante, alla credibilità della psicologia come professione, e alla società.

STILI DI GENITORIZZAZIONE

Nel 1966 Baumrind ha pubblicato un articolo innovativo sugli stili di genitorialità, seguito da un articolo del 1967 con Allen Black che esamina gli effetti degli stili di genitorialità sullo sviluppo delle ragazze e dei ragazzi. I tre stili genitoriali di Baumrind coinvolgono diverse combinazioni di richiesta e controllo da parte dei genitori (confronto, monitoraggio, disciplina coerente, punizione) e di risposta e affetto (calore, attaccamento, reciprocità, discorso amichevole). I genitori autoritari sono da moderatamente ad altamente esigenti e altamente reattivi. I loro figli tendono ad essere assertivi, capaci di regolarsi, socialmente responsabili e rispettosi degli adulti. I genitori autoritari sono molto esigenti e poco reattivi nei confronti dei loro figli. I figli di genitori autoritari tendono ad essere lunatici, timorosi delle nuove situazioni e con poca autostima. I genitori permissivi sono poco esigenti e non direttivi. Sono reattivi ai loro figli ed evitano il confronto. I loro figli tendono ad essere creativi, socievoli e amichevoli, ma possono anche essere impulsivi, aggressivi e resistenti ai limiti imposti. Nel 1983 Eleanor Maccoby e John Martin hanno proposto un quarto stile, la genitorialità non coinvolta. I genitori non coinvolti sono poco esigenti e poco reattivi, e i loro figli possono partecipare a comportamenti devianti o ad alto rischio.

La tipologia di Baumrind ha costituito la base per molte ricerche sulla socializzazione dei bambini da parte dei genitori e sui risultati di sviluppo dei bambini. Nel suo lavoro, Baumrind ha esaminato gli stili genitoriali nei genitori di bambini in età prescolare fino all’adolescenza. I risultati che Baumrind ha esaminato comprendono i risultati accademici, la regolazione delle emozioni, lo sviluppo morale, le relazioni tra pari, le abilità sociali, l’abuso di sostanze e la sessualità adolescenziale. Baumrind ha trovato che la genitorialità autoritaria è associata a risultati migliori per i bambini. Questo stile genitoriale fornisce un modello per i bambini di cura e preoccupazione per i bisogni degli altri e di comportamento sicuro e controllato. A partire dalla fine degli anni ’80, i ricercatori hanno esteso il paradigma di Baumrind alle famiglie a basso reddito e con diversi background culturali. Nonostante le differenze culturali nel grado di approvazione dei diversi stili genitoriali e nella forza dell’associazione della genitorialità autoritaria con risultati migliori nei bambini, la tipologia di Baumrind è stata ampiamente supportata.

Più controversa è stata la posizione di Baumrind sulle punizioni fisiche. Mentre Baumrind sostiene che una punizione fisica occasionale e leggera può non portare a risultati negativi a lungo termine nei bambini quando viene usata come parte di uno stile genitoriale autoritario generale, altri ricercatori sostengono che un uso maggiore di punizioni fisiche da parte dei genitori è associato a risultati negativi nei bambini e che tale uso può degenerare in abuso fisico (Gershoff 2002b, p. 609). Un punto d’accordo è che le norme culturali riguardanti la punizione fisica influenzano la misura in cui tale punizione è percepita come dura ed è probabile che abbia esiti negativi.

Si veda anche Milgram, Stanley; Parenting Styles

BIBLIOGRAFIA

Baumrind, Diana. 1964. Alcuni pensieri sull’etica della ricerca: Dopo aver letto lo “Studio comportamentale dell’obbedienza” di Milgram. American Psychologist 19 (6): 421-423.

Baumrind, Diana. 1966. Effetti del controllo autoritario sul comportamento del bambino. Sviluppo del bambino 37 (4): 887-907.

Baumrind, Diana. 1996. Genitorialità: La controversia sulla disciplina rivisitata. Family Relations 45 (4): 405-414.

Baumrind, Diana, e Allen E. Black. 1967. Pratiche di socializzazione associate a dimensioni di competenza in bambini e bambine in età prescolare. Child Development 38 (2): 291-327.

Gershoff, Elizabeth Thompson. 2002a. Punizioni corporali da parte dei genitori e comportamenti ed esperienze associate dei bambini: A Meta-analytic and Theoretical Review. Psychological Bulletin 128 (4): 539-579.

Gershoff, Elizabeth Thompson. 2002b. Punizioni corporali, abuso fisico, e l’onere della prova: Reply to Baumrind, Larzelere, and Cowan (2002), Holden (2002), and Parke (2002). Psychological Bulletin 128 (4): 602-611.

Maccoby, Eleanor, e John Martin. 1983. Socializzazione nel contesto della famiglia: Interazione Genitore-Figlio. In Socialization, Personality and Social Development, ed. E. Mavis Hetherington. Vol. 4 di Handbook of Child Psychology. New York: Wiley.

Milgram, Stanley. 1963. Studio comportamentale dell’obbedienza. Journal of Abnormal and Social Psychology 67: 371-378.

Julie C. Dunsmore

Sarah Holland Omar

Leave a Reply