La Sala degli Specchi La Sala degli Specchi, la Sala della Pace e la Sala della Guerra

La Sala degli Specchi

Seguendo la vittoria sulle tre potenze unite, rappresentata nella Sala della Guerra, l’intera lunghezza della Sala degli Specchi (73m) rende omaggio al successo politico, economico e artistico della Francia. I successi politici sono illustrati attraverso le 30 composizioni dipinte sul soffitto a volta da Le Brun, che rappresentano la gloriosa storia di Luigi XIV durante i primi 18 anni del suo regno, dal 1661 ai trattati di pace di Nijmegen. Le vittorie militari e diplomatiche e le riforme in vista della riorganizzazione del regno sono illustrate attraverso allegorie dell’Antichità. La prosperità economica è rivelata dal numero e dalle dimensioni dei 357 specchi che adornano i 17 archi di fronte alle finestre, dimostrando che la nuova manifattura francese poteva rivaleggiare con il monopolio veneziano sulla fabbricazione degli specchi. All’epoca questi oggetti erano un grande lusso. Il successo artistico è dimostrato dai pilastri di Rouge de Rance sormontati da capitelli di bronzo dorato basati su un nuovo disegno, che fu chiamato “lo stile francese” e fu creato da Le Brun su richiesta di Colbert. Il disegno incorpora gli emblemi nazionali, con un fleur-de-lis sormontato da un sole reale tra due galli gallici (la parola latina per gallo era gallus).

Courtiers e visitatori attraversavano quotidianamente la Sala degli Specchi, e serviva anche come luogo di attesa e di incontro. Veniva usata per le cerimonie in rare occasioni, per esempio quando i sovrani volevano un tocco di sfarzo in più per i divertimenti (balli o giochi) organizzati per i matrimoni reali o i ricevimenti diplomatici. Durante questi ultimi eventi, il trono era posto su una piattaforma in fondo alla sala vicino alla Sala della Pace, il cui arco era chiuso. Raramente lo spettacolo del potere ha raggiunto un tale livello di ostentazione. Nel 1685, il Doge di Genova e gli ambasciatori del Siam (1686), della Persia (1715) e dell’Impero Ottomano (1742) attraversarono la galleria in tutta la sua lunghezza, sotto lo sguardo della Corte francese seduta ai due lati su gradinate, prima di raggiungere il re.

E’ stato anche qui che il trattato di Versailles è stato firmato il 28 giugno 1919, mettendo fine alla prima guerra mondiale. Da allora, i presidenti della Repubblica hanno continuato a ricevere qui gli ospiti ufficiali.

La Sala della Guerra

Hardouin Mansart iniziò la costruzione della Sala della Guerra nel 1678. La decorazione, completata da Le Brun nel 1686, rende omaggio alle vittorie militari che portarono ai trattati di pace di Nijmegen. Le pareti sono coperte da pannelli di marmo decorati con sei trofei e armi in bronzo dorato. Il muro adiacente alla sala di Apollo porta un bassorilievo ovale in stucco che rappresenta Luigi XIV a cavallo che calpesta i suoi nemici. In cima a questo capolavoro di Coysevox ci sono due sculture di Pheme, e due prigionieri in catene si stringono sotto di esso. In basso, nel bassorilievo del finto camino, Clio, la musa della storia, registra le grandi gesta del re per i posteri. Al centro del soffitto della cupola c’è una raffigurazione personificata della Francia, armata e seduta su una nuvola e circondata da Vittorie. Il suo scudo è decorato con un ritratto di Luigi XIV. I suoi tre nemici sconfitti sono raffigurati negli archi: La Germania inginocchiata con un’aquila; la Spagna che minaccia con un leone ruggente; l’Olanda rovesciata su un altro leone. Il quarto arco rappresenta Bellona, la dea della guerra, in una furia tra la Ribellione e la Contesa.

La Sala della Pace

La Sala della Pace è simmetrica alla Sala della Guerra e contiene la stessa decorazione di pannelli di marmo e trofei di armi cesellate in bronzo dorato. Qui, tuttavia, Le Brun ha decorato la cupola e gli archi sui temi dei benefici della pace portati in Europa dalla Francia. Dall’inizio del regno di Luigi XIV, questa stanza fu separata dalla sala da un divisorio mobile e fu considerata parte dell’Appartamento della Regina, costituendo l’ultima stanza dopo la Camera della Regina. Durante il regno di Luigi XV, ogni domenica Marie Leszczyńska dava concerti di musica religiosa o profana, che avevano un ruolo importante nella vita musicale di Versailles e che furono continuati da Maria Antonietta durante il regno successivo. Quando fu necessario, il divisorio che separava la stanza dalla Sala degli Specchi fu rimosso e la stanza fece parte dell’Appartamento di Stato del Re.

Opera commentata

La Sala degli Specchi

Dettaglio dell’opera di Charles Le Brun

Acquista il tuo biglietto

Passaporto VECCHIO con ingresso a tempo

Questo biglietto dà accesso a tutta la Tenuta e garantisce l’accesso al Palazzo entro mezz’ora dall’ora scelta.

20 € Biglietto sospeso

0 € Biglietto sospeso

>

Vecchio biglietto del Palazzo con ingresso a tempo

Questo biglietto dà accesso al Palazzo, alle mostre temporanee, ai giardini (tranne nei giorni degli spettacoli delle fontane musicali o dei giardini musicali) e al parco.

18 € Biglietto sospeso

0 € Biglietto sospeso

Trova la Sala degli Specchi sulla mappa

Leave a Reply