Diabulimia
Diabulimia è un termine coniato dai media che si riferisce a un disturbo alimentare in una persona con diabete, tipicamente il diabete di tipo I, in cui la persona limita intenzionalmente l’insulina al fine di perdere peso. Alcuni professionisti medici usano il termine ED-DMT1, Eating Disorder-Diabetes Mellitus Type 1, che è usato per riferirsi a qualsiasi tipo di disturbo alimentare in comorbidità con il diabete di tipo 1.
Con l’intensa attenzione al cibo, alle etichette, ai numeri (peso, glicemia, A1c) e al controllo, più le molte interruzioni che si verificano nel sistema metabolico di una persona, sappiamo che il diabete è un alto fattore di rischio per sviluppare un disturbo alimentare. Così, una persona può sviluppare diabulimia o ED-DMT1 a qualsiasi età e in qualsiasi momento dopo la loro diagnosi di diabete. A volte inizia con problemi di immagine corporea o un desiderio di perdere peso, e a volte inizia come burnout diabete. Indipendentemente da come inizia, il trattamento può essere impegnativo in quanto gli individui con diabete di tipo 1 tendono a mostrare tassi di abbandono più elevati e risultati di trattamento più poveri rispetto agli altri pazienti. I regimi di trattamento devono affrontare sia il diabete che gli aspetti del disturbo alimentare.
La Diabulimia non ha un codice diagnostico separato, quindi la diagnosi specifica di una persona dipenderà dai suoi comportamenti di disturbo alimentare. Il manuale diagnostico, DSM-5, classifica l’omissione di insulina come un comportamento di spurgo, quindi può essere codificato come bulimia nervosa se la persona si abbuffa e poi limita l’insulina. Può essere diagnosticato come disturbo di spurgo se la persona mangia normalmente e limita l’insulina o anoressia nervosa se la persona limita gravemente sia il cibo che l’insulina. La Diabulimia può anche essere diagnosticata come Altro Disturbo Specifico dell’Alimentazione e del Mangiare (OSFED).
Segnali di avvertimento &SINTOMI DELLA DIABULIMIA
Emotivo e comportamentale
- Crescente trascuratezza nella gestione del diabete
- Secretezza sulla gestione del diabete
- Evitare gli appuntamenti relativi al diabete
- Paura degli zuccheri bassi nel sangue
- Paura che “l’insulina mi faccia ingrassare”
- Aumento o diminuzione estrema della dieta
- Ansia estrema per l’immagine del corpo
- Restrizione di certi alimenti o gruppi di alimenti per ridurre i dosaggi di insulina
- Evitare di mangiare con la famiglia o in pubblico
- Disagio nel testare/iniettare di fronte agli altri
- Regole alimentari troppo rigide
- Preoccupazione per il cibo, peso e/o calorie
- Esercitazione eccessiva e/o rigida
- Incremento del modello di sonno
- Ritiro dalle attività di amici e/o famiglia
- Depressione e/o ansia
- Prescrizioni compilate di frequente
Fisico
- A1c di 9.0 o superiore su base continua
- A1c incoerente con le letture del contatore
- Perdita di peso inspiegabile
- Continui attacchi di nausea e/o vomito
- Sete persistente e minzione frequente
- Eventi multipli di DKA o quasi DKA
- Sodio e/o potassio bassi
- Infezioni frequenti della vescica e/o lievito
- Mestruazioni irregolari o assenti
- Visione deteriorata o sfocata
- Fatica o letargia
- Capelli e pelle secchi
CONSEGUENZE SANITARIE DELLA DIABULIMIA
Il corpo umano è sorprendentemente resistente e le persone con diabulimia spesso riescono a funzionare con zuccheri nel sangue molto più alti di quanto dovrebbe essere possibile. Così, le principali conseguenze della diabulimia o ED-DMT1 sono di solito legate ad un prolungato aumento della glicemia. Queste complicazioni possono essere gravi e irreversibili, quindi un trattamento adeguato e una diagnosi precoce sono fondamentali
I pazienti con restrizione dell’insulina legata al peso avevano 3,2 volte più probabilità di morire in un periodo di studio di 11 anni, e di morire in media 13 anni più giovani di quelli che non hanno limitato l’insulina. È incredibilmente importante capire i molti modi in cui i disturbi alimentari influenzano una persona con il diabete.
Conseguenze a breve termine:
- Rigenerazione lenta delle ferite – lo zucchero nel sangue alto causa una cattiva circolazione, diminuisce la funzione dei globuli rossi e bianchi, e danneggia i piccoli vasi sanguigni; tutti questi ritardano la guarigione delle ferite e a volte possono progredire in un’ulcera in una persona con diabete.
- Infezioni da stafilococco e altri batteri – lo zucchero nel sangue alto causa la produzione da parte del corpo di alcuni enzimi e ormoni che influenzano negativamente il sistema immunitario e riducono la difesa del corpo contro le infezioni. Questo rischio di infezione e la guarigione rallentata aumentano le possibilità di una persona di sviluppare cancrena, sepsi o un’infezione ossea.
- Infezioni da lievito – lo zucchero in eccesso permette la crescita eccessiva del lievito, spesso nella zona vaginale.
- Atrofia muscolare – senza insulina, il corpo non può utilizzare il cibo e le cellule cominciano a morire di fame così il corpo comincia a rompere i muscoli per il carburante.
- Interruzione mestruale – senza un’alimentazione sufficiente, i livelli di estrogeni di una donna scendono e questo può impedire l’inizio delle mestruazioni, o farle diventare irregolari o fermarle completamente; inoltre, quando il corpo di una donna sente la fame, interrompe la riproduzione per conservare l’energia.
- Grave disidratazione – la carenza di insulina mette il corpo in uno stato di fame che lo porta a rompere i tessuti per creare chetoni da usare come carburante; nel tentativo di espellere i chetoni nelle urine il corpo finisce per disperdere troppi liquidi.
- Squilibrio elettrolitico – mentre i reni estraggono zucchero e chetoni da espellere con le urine, estraggono anche sodio e potassio che possono portare ad un estremo equilibrio elettrolitico, specialmente se combinato con il vomito che spesso si verifica con alti livelli di chetoni.
- Chetoacidosi diabetica – le persone con diabete di tipo 1 sviluppano livelli pericolosi di chetoni più velocemente degli altri perché il corpo ha bisogno di insulina per trasportare i chetoni dal flusso sanguigno nelle cellule; senza insulina, i chetoni si accumulano nel flusso sanguigno più velocemente di quanto i reni possano rimuoverli causando l’acidificazione del sangue. Non solo il sangue acido danneggia i vasi sanguigni, i nervi e gli organi, ma anche una piccola alterazione del pH del sangue di una persona può causare l’arresto dei sistemi d’organo con conseguente coma e a volte la morte.
Conseguenze a lungo termine:
Il glucosio elevato fa sì che il sangue diventi come carta vetrata che raschia e danneggia le pareti dei vasi sanguigni. Inoltre, il sangue che è acido a causa dei chetoni può causare danni ai vasi. Le conseguenze di questo danno si vedono spesso negli occhi dove piccoli vasi cominciano a perdere nel bulbo oculare.
- Retinopatia – piccole macchie nere o “floaters” che disturbano la visione di una persona; il sanguinamento può essere fermato con il trattamento, ma la retinopatia persistente o ricorrente può alla fine portare alla cecità.
- Edema maculare – gonfiore del bulbo oculare per eccesso di liquido; se non trattato può alla fine causare danni permanenti all’occhio.
Le fibre nervose sono particolarmente vulnerabili a periodi prolungati di glicemia alta. Molti fattori possono danneggiare i piccoli nervi del corpo, tra cui la riduzione della fornitura di ossigeno; il sangue denso e appiccicoso che ha difficoltà a raggiungere i piccoli capillari che alimentano i nervi; e l’infiammazione dei nervi.
- Neuropatia periferica – dolore lancinante/bruciante/stancante, debolezza o intorpidimento nelle mani, piedi, gambe e/o braccia.
- Gastroparesi – svuotamento dello stomaco rallentato da nervi danneggiati che impediscono una corretta digestione e causano dolore allo stomaco, nausea e vomito.
- Sincope vasovagale – malfunzionamento del sistema nervoso in risposta a stress o cambiamento di posizione che causa un improvviso calo della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca e talvolta svenimenti.
- Diarrea cronica o costipazione – quando i nervi che controllano l’intestino e il colon sono danneggiati, una persona può sperimentare un assorbimento anormale di liquidi o una motilità rallentata.
Altri danni agli organi.
- Malattie renali – gli zuccheri nel sangue alti fanno lavorare i reni eccessivamente, causando danni al sistema di filtraggio dei reni. I reni cominciano a perdere proteine nelle urine e perdono la loro capacità di rimuovere i prodotti di scarto e i liquidi in eccesso, permettendo ai rifiuti e ai liquidi di accumularsi nel corpo; alla fine può portare all’insufficienza renale che richiede frequenti dialisi o trapianti di rene.
- Malattia del fegato – Anche se il meccanismo specifico non è ben compreso, sappiamo che la carenza di insulina provoca un fegato più grasso non alcolico – troppo grasso accumulato nel fegato insieme all’infiammazione; nei casi gravi può portare alla cirrosi e all’insufficienza epatica.
- Malattie cardiache – indurimento e restringimento delle arterie a causa del colesterolo alto.
Molte delle conseguenze di cui sopra possono diventare fatali – a volte nel tempo come le malattie renali o cardiache e a volte molto rapidamente come la chetoacidosi diabetica.
- Coma
- Trofeo
- Morte
Senza insulina, il corpo non può utilizzare tutto ciò che viene mangiato mettendo il corpo in uno stato di malnutrizione o fame. Di conseguenza, oltre alle complicazioni di cui sopra, una persona con diabulimia può anche incorrere nelle stesse conseguenze di una persona con anoressia nervosa. E se una persona si impegna in altre forme di epurazione oltre alla restrizione insulinica, può sviluppare conseguenze associate alla bulimia nervosa.
Per saperne di più sulle conseguenze per la salute >
Per saperne di più sulle statistiche dei disturbi alimentari >
TREATMENT
- Non importa a che punto sia il disturbo alimentare o il recupero, un team multidisciplinare è necessario per affrontare le molte questioni intrecciate presenti con la diabulimia o ED-DMT1. Lo scenario migliore per un paziente è quello di vedere un endocrinologo, un dietologo che ha conoscenza sia del diabete e disturbi alimentari, e un professionista della salute mentale che è specializzato in disturbi alimentari.
- A entrambi i professionisti sanitari e pazienti devono ricordare che la gestione del diabete “abbastanza buono” è l’obiettivo, non il controllo “perfetto”. La ricerca della perfezione può portare ad un aumento del burnout del diabete e migliorare il pensiero “tutto o niente” che a sua volta può aumentare il disturbo alimentare.
- Rimanere in un ambiente ambulatoriale dovrebbe essere subordinato all’assunzione costante di una quantità minima di insulina, essere in grado di mangiare abbastanza cibo per mantenere il peso, e non impegnarsi in gradi di spurgo che causano pericolosi squilibri elettrolitici.
- Se il team di trattamento raccomanda un livello superiore di cura, è importante scegliere un centro di trattamento che abbia una specializzazione in diabulimia/ED-DMT1. I pazienti e gli operatori sanitari possono chiedere di rivedere i protocolli di reintroduzione dell’insulina, la gestione del diabete e la formazione del personale nel diabete per determinare il vero livello di competenza di un centro, o raggiungere la Diabulimia Helpline che ha un database nazionale di riferimento sia per i centri che per i fornitori che hanno esperienza sia nel diabete che nei disturbi alimentari.
- Ricorda che la diabulimia è un serio disturbo di salute mentale, quindi non può essere trattato semplicemente rinforzando l’educazione sul diabete o sottolineando i pericoli delle complicazioni del diabete.
Ringraziamenti speciali a Diabulimia Helpline: www.diabulimiahelpline.org
Leave a Reply