Spiacente, la grafologia non è una vera scienza

Donald Trump è un analista della grafia, o così sostiene. In un tweet inviato dopo la nomina di Jack Lew, l’ex segretario al Tesoro, Trump ha scritto: “La grafia di Lew mostra, anche se strana, che è molto riservato – non necessariamente una cosa negativa.”

Sono un analista di grafia. La calligrafia di Jack Lew mostra, anche se strano, che è molto riservato, non necessariamente una cosa negativa.

– Donald J. Trump (@realDonaldTrump) January 14, 2013

Secondo altri analisti calligrafici, la firma di Trump può fornire intuizioni sul carattere del presidente, ma non sono d’accordo su quali siano queste intuizioni: o “manca di empatia e brama il potere, il prestigio e l’ammirazione” (Michelle Desbold in Politico) o ha “acuto pensiero analitico e veloce come la luce” (Kathi McNight per CNN).

L’analisi della scrittura – nota anche come grafologia – è stata considerata una pseudoscienza dai più. Fu inventata nel diciottesimo secolo, prese piede nel diciannovesimo quando nacque la psicologia, e decollò all’inizio del ventesimo secolo, insieme alle nozioni di sé individuale, che coincidevano con le paure sull’individuo in un’epoca di modernizzazione e cultura di massa. Nei tribunali, la validità della calligrafia come prova – per autenticare l’autore di un manoscritto, per esempio – è sempre stata dubbia, e molte delle tecniche utilizzate oggi sono le stesse di quelle impiegate nell’Inghilterra rinascimentale.

L’idea che la calligrafia offra una finestra sull’io interiore è nata in Occidente durante l’era romantica (fine XVIII e inizio XIX secolo), quando la spontaneità, l’originalità e l’individualità erano apprezzate. Edgar Allan Poe scrisse una serie per la rivista Graham’s che analizzava la scrittura di famosi personaggi letterari. Poe sosteneva che William Cullen Bryant, la cui scrittura non piaceva a Poe, aveva una calligrafia che sembrava “una delle più banali mani da impiegato che abbiamo mai incontrato, e non ha alcun carattere oltre a quello del libro giornale e del libro mastro”. Un’autrice ormai oscura mostrava “una forte disposizione a volare via per la tangente.”

L’idea della grafologia come impresa formale e teoria nacque più tardi nel XIX secolo, quando un ecclesiastico francese, l’Abbé Jean-Hippolyte Michon, aggiunse la scienza empirica nel mix. Fondò una rivista, La Graphologie: Journal de l’autographes (Grafologia: Giornale degli Autografi), che, nel suo numero inaugurale del 18 novembre 1871, usò il termine “grafologia” per la prima volta. Michon offrì analisi grafiche gratuite ai primi abbonati della rivista. Seguì con una conferenza che annunciava la sua nuova scienza, viaggiando attraverso l’Europa per spiegare e dimostrare la grafologia. Michon evangelizzò la sua causa: “La grafologia si è dimostrata essere un nuovo strumento per il mondo morale… uno strumento che è apparso per intervento divino al culmine dei progressi materiali portati dalla scoperta della macchina a vapore e dell’elettricità”

Michon pubblicò altri due libri che chiarivano il suo sistema, La méthode pratique de graphologie (Metodi pratici di grafologia) e Système de graphologie (Il sistema di grafologia). Un terzo testo, Histoire de Napoléon ler d’après son écriture (La storia di Napoleone attraverso la lente della sua scrittura), era dedicato all’analisi della grafia di Napoleone. In questi libri, Michon inculcava ai lettori l’importanza di praticare la grafologia in modo scientifico, il che significava condurre una ricerca minuziosa e dettagliata. “Ho iniziato classificando la mia collezione di autografi di autori forti e di autori deboli”, scrive Michon del suo rigoroso metodo scientifico. “La ricerca comparativa di migliaia di campioni di scrittura mostra che tutte le persone dalla volontà debole incrociano le loro “t” in modo debole. La linea è sempre debole, filiforme, e termina con una testa di spillo appena percettibile. … al contrario, tutti gli scrittori volitivi incrociano le loro “t” con forza e fermezza, mentre esercitano una forte pressione sulle loro penne.”

Michon sosteneva che l’anima si mostra scientificamente attraverso la scrittura quando qualcuno “entra nella vita spontanea e libera e vuole esprimere i suoi pensieri e sentimenti verso le altre persone rapidamente, senza sforzo, senza studio, senza preoccuparsi minimamente di formare bene o male le lettere.”

Le idee di Michon hanno preso piede in Germania più tardi nel XIX secolo. Nella Germania del 1890, il principale sostenitore della grafologia era Wilhelm Preyer, un fisiologo che affermava che la scrittura a mano era “scrittura del cervello”. Preyer divise il cervello in “mente”, che è razionale (ego), e “anima”, sulla quale abbiamo meno controllo (id), e sostenne che mente e anima si rivelano attraverso le azioni motorie che si compiono quando si scrive. Il discepolo di Preyer, Ludwig Klages, spiegò che, nella scrittura, il movimento tra mente e anima è “catturato” e può essere interpretato. Man mano che i tedeschi intrapresero la grafologia, il concetto di anima di Michon fu lentamente sostituito dalle teorie freudiane e junghiane delle pulsioni istintuali e dei complessi psicologici. Gli psicoanalisti-grafologi tedeschi aggiunsero altri segni identificativi; se qualcuno faceva molta pressione sulla penna, per esempio, aveva una forte libido. Se usava “colpi di penna verso il basso”, aveva una natura terrosa. Con la diffusione delle teorie freudiane e junghiane della psiche individuale, si diffuse anche l’analisi psicologica della scrittura.

Con la diffusione della grafologia, essa si unì ad altre pseudoscienze, come la frenologia e l’eugenetica, che usavano un falso empirismo per discriminare. I frenologi sostenevano che misurare le dimensioni dei crani e le aree del cervello poteva determinare il carattere. La frenologia fu usata per giustificare la superiorità europea sulle altre razze – anche per creare una gerarchia di razze basata sulla forma del cranio – e per rivendicare la superiorità maschile sulle donne. L’eugenetica ha esaminato i tratti ereditari per fare simili false affermazioni sulla superiorità di razze, etnie e generi e ha sostenuto la riproduzione dei tratti ereditari desiderati e l’eliminazione di quelli indesiderati.

La grafologia ha giocato un ruolo in pratiche altrettanto problematiche: Thomas Byerley, un giornalista britannico, sosteneva che l’atto fisico della scrittura non poteva essere falsificato e quindi poteva essere usato per determinare la criminalità e la malattia mentale. Furono fatte eccezioni alle cosiddette regole della grafologia per aiutare a smussare le conclusioni problematiche. Per esempio, i geni con una brutta calligrafia erano scusati dall’essere etichettati come idioti o criminali perché “gli uomini di intelletto a volte lavorano sotto una grande tensione nervosa. Vedono avanti e sentono lo spirito di ciò che stanno scrivendo, e i pensieri scorrono troppo velocemente per la penna”. Le fioriture e le ascendenze della scrittura di una persona divennero uno strumento comune per valutare gli impiegati per accertare, per esempio, se i candidati sono controllati dalla loro mente, “indicato dalla scorrevolezza, uniformità e raffinatezza dei loro tratti di penna; altri sono controllati dai loro appetiti corporei, come indicato dallo spessore e grossolanità dei tratti”, scrisse un esperto. I grafologi avevano un’attività costante nel consigliare le persone anche su come rispondere alle proposte di matrimonio.

La grafologia ha continuato ad essere popolare, anche se un po’ meno, per tutto il ventesimo secolo, sempre più empirico. Oggi è praticata da esperti autorizzati, e in alcuni casi i datori di lavoro fanno analizzare la calligrafia dei candidati da un grafologo come condizione preliminare per l’assunzione. La pratica ha persino guadagnato valuta nel marketing come un mezzo “per ottenere una migliore comprensione del comportamento del consumatore”, come James U. McNeal, un professore di marketing, ha scritto nel Journal of Marketing Research.

Uno dei principali grafologi del ventesimo secolo, Eric Singer, ha fatto illustrare il suo The Graphologist’s Alphabet del 1950 con adorabili disegni a linee che manifestano solo quanto assurdamente metaforici e culturalmente specifici siano così tanti “risultati” grafologici. Un anello g chiuso orizzontalmente indica “tirannia domestica, spesso causata da una delusione sessuale”, e un angolo mutevole rappresenta una personalità scissa. Se racchiudi la tua firma in un cerchio hai “scaltrezza contadina” e un “atteggiamento da ragno”.”

Andrea McNichol’s 1991 Handwriting Analysis: Putting It to Work for You offre strategie per gli individui per analizzare le persone nella loro vita, come “chi sta mentendo sulla sua età, quale potenziale compagno è più premuroso, chi ha imbrogliato il suo cliente e quale babysitter si droga”. McNichol, la cui biografia dell’autrice afferma che è stata “consultata dall’FBI, dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, da Scotland Yard, dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e da aziende Fortune 500”, spiega che le persone che non mettono i puntini sulle i sono disordinate, e quelle che scrivono in tutte le lettere maiuscole sono egoiste. Le persone stabili incrociano le loro t nel mezzo dell’ascendente (tratto verso l’alto). Quelli che inclinano le parole verso destra guardano avanti, mentre quelli che inclinano verso sinistra guardano indietro. Se si usano lunghi discendenti, come nella parte inferiore della lettera g, si è tristi, e se ci sono spazi eccessivamente ampi tra le lettere, si è anormali. Come spiega McNichol: “La spaziatura anormalmente larga è estremamente strana e anormale perché così poche persone lo fanno. Ogni volta che si vede una scrittura che è anormale, significa che lo scrittore è anormale. . La distanza anormale che mette tra ogni lettera simboleggia la distanza anormale che mette tra sé e le altre persone. Quindi questa persona è socialmente isolata”

Il ragionamento della grafologia può spesso far girare la testa. McNichol sostiene che la persona che ha scritto “Vuoi la torta?” con “piccole linee all’interno degli ovali” è un bugiardo, perché “gli studi sulle persone trovate ad essere ‘bugiardi cronici’ mostrano che una percentuale schiacciante di loro ha questi ovali infilzati in tutta la loro scrittura. Allo stesso modo, una percentuale schiacciante di persone che hanno continuamente ovali stabili risulta essere bugiarda”. Continua per aiutarci a ricordare questa lezione: “un buon modo per ricordare il tratto degli ovali pugnalati è pensare agli ovali come a piccole bocche. Lo scrittore che pugnala i suoi ovali può essere pensato come ‘uno che parla con una lingua biforcuta’. Se “apri i tuoi ovali”, “apri la tua bocca – e le parole vengono fuori”. Se sei riservato, metti un anello nel tuo ovale. Se sei molto riservato, metti un doppio o triplo anello nel tuo ovale”

Forse è stato il libro di McNichol che Trump ha letto; gli ovali nella firma di Lew sono la prova anche per Trump. Ma leggete un altro libro sulla grafologia – o fate una rapida ricerca su Google – e troverete affermazioni che gli anelli negli ovali rivelano una capacità di negoziare o un desiderio di affetto.

Nonostante ciò che Donald Trump può credere, la nostra scrittura non rivela il nostro io interiore. Tuttavia, una credenza nella grafologia – che la calligrafia riveli l’anima, la psiche o la personalità – è eloquente.

Leave a Reply