Paul Grice

Altre informazioni: Principio cooperativo e implicazione

Il contributo più influente di Grice alla filosofia e alla linguistica è la sua teoria dell’implicazione, iniziata nel suo articolo del 1961, ‘The Causal Theory of Perception’, e sviluppata più pienamente nel suo 1967 ‘Logic and Conversation’, alle ‘William James Lectures’ di Harvard.

Distinzione dire/implicareModifica

Secondo Grice, ciò che un parlante intende con un enunciato può essere diviso in ciò che il parlante “dice” e ciò che il parlante “implica”.

Grice chiarisce che la nozione di dire che ha in mente, anche se legata al senso colloquiale della parola, è in qualche modo tecnica, riferendosi ad essa come “una nozione favorita di ‘dire’ che deve essere ulteriormente chiarita”. Ciononostante, Grice non ha mai raggiunto una completa delucidazione o definizione della sua nozione preferita di dire, e l’interpretazione di questa nozione è diventata una questione controversa nella filosofia del linguaggio.

Un punto di controversia che circonda la nozione preferita di dire di Grice è la connessione tra essa e il suo concetto di significato dell’emittente. Grice chiarisce che egli considera il dire come un tipo di significato, nel senso che fare il primo implica fare il secondo: “Voglio dire che (1) “U (utterer) ha detto che p” implica (2) “U ha fatto qualcosa x con cui U voleva dire che p” (87). Questa condizione è controversa, ma Grice sostiene che gli apparenti controesempi – casi in cui un parlante apparentemente dice qualcosa senza volerlo – sono in realtà esempi di ciò che egli chiama “fare come se dicesse”, che può essere pensato come una sorta di “finto dire” o “giocare a dire”.

Un altro punto di controversia che circonda la nozione di dire di Grice è la relazione tra ciò che un parlante dice con un’espressione e il significato senza tempo dell’espressione. Sebbene egli tenti più volte di spiegare in dettaglio questa connessione, l’affermazione più precisa che approva è la seguente:

Nel senso in cui sto usando la parola dire, intendo che ciò che qualcuno ha detto è strettamente legato al significato convenzionale delle parole (la frase) che ha pronunciato.

Purtroppo, Grice non ha mai specificato cosa intendesse con la frase “strettamente correlato” in questo passaggio, e i filosofi del linguaggio continuano a discutere sulla sua migliore interpretazione.

Nella “Teoria causale della percezione”, Grice contrappone il dire (che lì chiama anche “affermare”) al “sottintendere”, ma in Logica e conversazione introduce il termine tecnico “implicazione” e i suoi cognati “implicare” e “implicatum” (cioè, ciò che è implicato). Grice giustifica questo neologismo dicendo che “‘Implicatura’ è una parola generica per evitare di dover fare scelte tra parole come ‘implicare’, ‘suggerire’, ‘indicare’, e ‘significare'”.

Grice riassume queste nozioni suggerendo che implicare è eseguire un atto verbale “non centrale”, mentre dire è eseguire un atto verbale “centrale”. Come altri hanno più comunemente posto la stessa distinzione, dire è un tipo di atto di parola “diretto” mentre implicare è un atto di parola “indiretto”. Quest’ultimo modo di tracciare la distinzione è una parte importante dell’influente teoria degli atti di parola di John Searle.

Implicazione convenzionale vs. implicazione conversazionaleModifica

Anche se Grice è meglio conosciuto per la sua teoria dell’implicazione conversazionale, ha anche introdotto la nozione di implicazione convenzionale. La differenza tra i due risiede nel fatto che ciò che un parlante implica convenzionalmente pronunciando una frase è legato in qualche modo al significato atemporale di una parte della frase, mentre ciò che un parlante implica conversativamente non è direttamente collegato al significato atemporale. L’esempio più noto di Grice di implicazione convenzionale coinvolge la parola ‘ma’, che, egli sostiene, differisce nel significato dalla parola ‘e’ solo nel fatto che noi tipicamente implichiamo convenzionalmente qualcosa oltre a ciò che diciamo con la prima ma non con la seconda. Nel pronunciare la frase ‘Era povera ma era onesta’, per esempio, diciamo semplicemente che era povera ed era onesta, ma implichiamo che la povertà contrasta con l’onestà (o che la sua povertà contrasta con la sua onestà).

Grice chiarisce che ciò che un parlante implica convenzionalmente nel pronunciare una frase è parte di ciò che il parlante intende dire nel pronunciarla, e che è anche strettamente connesso al significato della frase. Tuttavia, ciò che un parlante implica convenzionalmente non è parte di ciò che il parlante dice.

Il fare x di U potrebbe essere il suo pronunciare la frase “Era povera ma era onesta”. Ciò che U intendeva, e ciò che la frase significa, conterrà entrambi un contributo della parola “ma”, e non voglio che questo contributo appaia in un resoconto di ciò che (nel mio senso preferito) U ha detto (ma piuttosto come un’implicazione convenzionale).

Grice non ha elaborato molto sulla nozione di implicazione convenzionale, ma molti altri autori hanno cercato di darne teorie più ampie, compresi Lauri Karttunen e Stanley Peters, Kent Bach, Stephen Neale, e Christopher Potts.

Implicazione conversazionaleModifica

Per implicare conversativamente qualcosa nel parlare, secondo Grice, si intende qualcosa che va oltre ciò che si dice in modo tale che deve essere dedotto dalle caratteristiche non linguistiche di una situazione conversazionale insieme ai principi generali della comunicazione e della cooperazione.

I principi generali che Grice ha proposto sono quelli che ha chiamato il principio cooperativo e le massime della conversazione. Secondo Grice, il principio cooperativo è una norma che governa tutte le interazioni cooperative tra gli esseri umani.

Principio cooperativo: “Dai il tuo contributo come è richiesto, nella fase in cui avviene, dallo scopo accettato o dalla direzione dello scambio di conversazione in cui sei impegnato.” (Grice 1989: 26).

Le massime conversazionali possono essere pensate come precisazioni del principio cooperativo che riguardano specificamente la comunicazione.

Massima della quantità: Informazione

  • Rendi il tuo contributo tanto informativo quanto è richiesto per gli scopi attuali dello scambio.
  • Non rendere il tuo contributo più informativo di quanto sia richiesto.

Massima di qualità: Verità

  • Non dire ciò che ritieni falso.
  • Non dire ciò per cui non hai prove adeguate.

Massimo di Relazione: Rilevanza

  • Siiiate rilevanti.

Maxim di Maniera: Clarity (“be perspicuous”)

  • Evitare l’oscurità dell’espressione.
  • Evitare l’ambiguità.
  • Essere brevi (evitare la prolissità inutile).
  • Essere ordinati.

Grice segue il suo riassunto delle massime suggerendo che “uno potrebbe averne bisogno di altre”, e continua dicendo che “Ci sono, naturalmente, tutti i tipi di altre massime (di carattere estetico, sociale o morale), come “Sii educato”, che sono anche normalmente osservate dai partecipanti agli scambi, e queste possono anche generare implicazioni non convenzionali.”

Le implicazioni conversazionali sono rese possibili, secondo Grice, dal fatto che i partecipanti a una conversazione presumono sempre che l’altro si comporti secondo le massime. Così, quando un oratore sembra aver violato una massima dicendo o facendo come se dicesse qualcosa che è falso, disinformativo o troppo informativo, irrilevante o poco chiaro, l’assunzione che l’oratore stia in realtà obbedendo alle massime fa sì che l’interprete deduca un’ipotesi su ciò che l’oratore intendeva realmente. Il fatto che un interprete faccia questo in modo affidabile permette agli oratori di “trasgredire” intenzionalmente le massime – cioè, creare l’apparenza di infrangere le massime in un modo che è ovvio sia per l’oratore che per l’interprete – per far passare le loro implicazioni.

Forse l’esempio più noto di Grice di implicazione conversazionale è il caso della lettera di riferimento, una “implicazione di quantità” (cioè perché implica il disprezzo della prima massima della Quantità):

A sta scrivendo una testimonianza su un allievo che è candidato per un lavoro di filosofia, e la sua lettera recita come segue: “Caro signore, la padronanza dell’inglese del signor X è eccellente, e la sua frequenza alle lezioni è stata regolare. Tuo, ecc.” (Gloss: A non può essere un opting out, poiché se volesse essere poco collaborativo, perché scrivere? Non può essere incapace, per ignoranza, di dire di più, poiché l’uomo è il suo allievo; inoltre, sa che si vogliono più informazioni di queste. Deve quindi voler impartire informazioni che è riluttante a scrivere. Questa supposizione è sostenibile solo se pensa che il signor X non sia bravo in filosofia. Questo, dunque, è ciò che sta implicando).

Posto che un parlante intenda una data proposizione p con un dato discorso, Grice suggerisce diverse caratteristiche che p deve possedere per contare come un’implicazione conversazionale.

Non separabilità: “L’implicazione è non separabile nella misura in cui non è possibile trovare un altro modo di dire la stessa cosa (o approssimativamente la stessa cosa) che semplicemente manca dell’implicazione: “…un’implicazione conversazionale putativa è esplicitamente annullabile se, alla forma di parole la cui pronuncia implica putativamente che p, è ammissibile aggiungere ma non p, o non intendo implicare che p, ed è contestualmente annullabile se si possono trovare situazioni in cui la pronuncia della forma di parole semplicemente non porterebbe l’implicazione.”

Non convenzionalità: “…le implicazioni conversazionali non fanno parte del significato delle espressioni all’impiego delle quali si allegano.”

Calcolabilità: “La presenza di un’implicazione conversazionale deve poter essere elaborata; infatti, anche se può essere colta intuitivamente, a meno che l’intuizione non sia sostituibile da un argomento, l’implicazione (se presente) non varrà come implicazione conversazionale; sarà un’implicazione convenzionale.”

Implicazione conversazionale generalizzata vs implicazione conversazionale particolarizzataModifica

Grice distingue anche tra implicazione conversazionale generalizzata e particolarizzata. Grice dice che le implicazioni conversazionali particolarizzate (come nel caso della lettera di riferimento citata sopra) sorgono in “casi in cui un’implicazione è portata da dire che p in una particolare occasione in virtù di speciali caratteristiche del contesto, casi in cui non c’è spazio per l’idea che un’implicazione di questo tipo sia normalmente portata da dire che p.” Le implicazioni generalizzate, al contrario, sorgono nei casi in cui “si può dire che l’uso di una certa forma di parole in un enunciato porterebbe normalmente (in assenza di circostanze speciali) una tale e tale tipo di implicazione”. Grice non offre una teoria completa delle implicazioni conversazionali generalizzate che le distingua dalle implicazioni conversazionali particolarizzate, da un lato, e dalle implicazioni convenzionali, dall’altro, ma filosofi e linguisti successivi hanno cercato di espandere l’idea delle implicazioni conversazionali generalizzate.

Leave a Reply