I Pink Floyd suonano a Venezia su un enorme palco galleggiante nel 1989; costringe il sindaco e il consiglio comunale a dimettersi
Quando Roger Waters lasciò i Pink Floyd dopo The Final Cut del 1983, i membri rimasti ebbero buone ragioni per supporre che la band fosse veramente, come proclamò Waters, “una forza esaurita”. Dopo aver pubblicato progetti solisti negli anni successivi, David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright scoprirono presto che non avrebbero mai raggiunto come individui quello che avevano fatto come gruppo, sia musicalmente che commercialmente. Gilmour si mise al lavoro nel 1986 per sviluppare nuovo materiale solista nel 13° album in studio dei Pink Floyd, il primo senza Waters, A Momentary Lapse of Reason.
Se il disco sia “incompreso, o solo brutto” è una questione da risolvere per fan e critici. All’epoca, come scrive Ultimate Classic Rock, “avrebbe fatto o rotto la loro futura capacità di andare in tour e registrare senza” Waters. Richard Wright, che poteva contribuire solo ufficiosamente per motivi legali, ammise in seguito che “non è affatto un album di una band”, e per lo più servì come vetrina per le canzoni di Gilmour, supportato nella registrazione da diversi musicisti di sessione.
Still A Momentary Lapse of Reason “ha superato il quadruplo platino negli Stati Uniti”, guidato dal singolo “Learning to Fly”. L’equipaggio russo della Soyuz TM-7 portò il disco con sé nella loro spedizione del 1988, “facendo dei Pink Floyd il primo gruppo rock ad essere suonato nello spazio”, e l’album “generò il più grande tour dell’anno e un album live di accompagnamento.”
Incerta se l’album avrebbe venduto, la band pianificò solo una piccola serie di spettacoli inizialmente nel 1987, ma arena dopo arena si riempì, e il tour si estese nei due anni successivi, con spettacoli massicci in tutto il mondo e la solita stravaganza di luci e oggetti di scena, compresa “una grande palla da discoteca che si apre come un fiore. Laser ed effetti di luce. Letti d’ospedale volanti che si schiantano sul palco, baccelli Telescan e naturalmente lo schermo rotondo di 32 piedi”. Come in passato, gli spettacoli scenici troppo stimolanti sembravano giustificati dall’enorme suono quadrofonico della band dal vivo. Quando arrivarono a Venezia nel 1989, furono accolti da oltre 200.000 fan italiani. E da un significativo contingente di veneziani che non avevano alcun desiderio di vedere lo spettacolo.
Questo perché il concerto gratuito era stato organizzato per avere luogo in Piazza San Marco, in coincidenza con la festa del Redentore, ampiamente celebrata, e minacciando la fragile arte e architettura storica della città. “Un certo numero di amministratori comunali della città”, scrive Lea-Catherine Szacka su The Architects’ Newspaper, “ha visto il concerto come un assalto contro Venezia, qualcosa di simile a un’invasione barbarica dello spazio urbano”. Il sovrintendente ai beni culturali della città “ha posto il veto al concerto” tre giorni prima della data del 15 luglio, “con la motivazione che il suono amplificato avrebbe danneggiato i mosaici della Basilica di San Marco, mentre l’intera piazza potrebbe benissimo affondare sotto il peso di così tanta gente.”
Un accordo fu infine raggiunto quando la band si offrì di abbassare i livelli di decibel da 100 a 60 e di esibirsi su un palco galleggiante a 200 metri dalla piazza, che si sarebbe unito a “una lunga storia… di architetture effimere galleggianti” sui canali e sulle lagune di Venezia. Ripreso dalla televisione statale RAI, lo spettacolo fu trasmesso “in più di 20 paesi con un pubblico stimato di quasi 100 milioni di persone”
Lo spettacolo finì per diventare un grande scandalo, dividendo i tradizionalisti nel governo della città e i progressisti nel consiglio, che credevano che Venezia “deve essere aperta alle nuove tendenze, compresa la musica rock” (considerata “nuova” nel 1989). Ha attirato oltre 150 mila persone in più rispetto a quelle che vivevano entro i confini della città, e mentre “è stato riferito che la maggior parte dei fan si è comportata bene”, nota Dave Lifton, e solo un gruppo di statue ha subito danni minori, i funzionari hanno affermato che “hanno lasciato 300 tonnellate di spazzatura e 500 metri cubi di lattine e bottiglie vuote”. E poiché la città non ha fornito bagni portatili, i partecipanti al concerto hanno fatto i loro bisogni sui monumenti e sui muri.”
Indignati, i residenti hanno urlato contro il sindaco Antonio Casellati, che ha tentato un riavvicinamento pubblico due giorni dopo, con grida di “dimettiti, dimettiti, hai trasformato Venezia in un bagno”. Casellati lo fece, insieme a tutto il consiglio comunale che lo aveva portato al potere. L’evento – che potete vedere riportato in diversi telegiornali italiani, qui sopra – valeva la pena di tali disagi insalubri e turbolenze politiche? La band può aver fatto cadere il governo della città, ma ha messo su uno spettacolo incredibile, che i fan italiani, e i milioni di persone che hanno guardato da casa, non dimenticheranno mai. Guarda le prime file della folla in coda e inquieta su chiatte e barche nel filmato qui sopra, e in cima al post, vedi la band suonare la canzone più vicina nei 90 minuti di set sull’acqua, “Run Like Hell” da The Wall, con il bassista Guy Pratt che sostituisce il defunto Waters. Ascolta una registrazione dello show completo qui.
Vuoi sostenere la missione di Open Culture? Considera di fare una donazione al nostro sito. E’ difficile fare affidamento al 100% sugli annunci, e i tuoi contributi ci aiuteranno a continuare a fornire i migliori materiali culturali ed educativi gratuiti agli studenti di tutto il mondo.
Pensa anche a seguire Open Culture su Facebook e Twitter e a condividere i media intelligenti con i tuoi amici. Oppure iscriviti alla nostra email quotidiana e ricevi una dose quotidiana di Open Culture nella tua casella di posta.
Contenuti correlati:
“Echoes” dei Pink Floyd fornisce una colonna sonora per la scena finale di 2001: Odissea nello spazio
Sentite come i vocalizzi di Clare Torry su “The Great Gig in the Sky” dei Pink Floyd hanno trasformato la canzone da abbastanza buona a straordinaria
I Pink Floyd adattano La fattoria degli animali di George Orwell nel loro concept album del 1977, Animals (una critica al tardo capitalismo, non a Stalin)
Josh Jones è uno scrittore e musicista di Durham, NC. Seguilo su @jdmagnessd
Leave a Reply