Fascia profonda
Dinamica fasciale
La fascia profonda è meno estensibile della fascia superficiale. È essenzialmente avascolare, ma è riccamente innervata di recettori sensoriali che segnalano la presenza di dolore (nocicettori); cambiamento nel movimento (propriocettori); cambiamento nella pressione e nella vibrazione (meccanocettori); cambiamento nel milieu chimico (chemorecettori); e fluttuazione nella temperatura (termocettori). La fascia profonda è in grado di rispondere all’input sensoriale contraendosi, rilassandosi o aggiungendo, riducendo o cambiando la sua composizione attraverso il processo di rimodellamento fasciale.
La fascia può essere in grado di contrarsi a causa dell’attività dei miofibroblasti che possono svolgere un ruolo nella guarigione delle ferite.
La fascia profonda può anche rilassarsi. Monitorando i cambiamenti nella tensione muscolare, la posizione dell’articolazione, il tasso di movimento, la pressione e le vibrazioni, i meccanorecettori nella fascia profonda sono in grado di avviare il rilassamento. La fascia profonda può rilassarsi rapidamente in risposta a un improvviso sovraccarico muscolare o a movimenti rapidi. Gli organi tendinei del Golgi funzionano come un meccanismo di feedback causando il rilassamento miofasciale prima che la forza muscolare diventi così grande che i tendini possano essere strappati. I corpuscoli paciniani percepiscono i cambiamenti di pressione e vibrazione per monitorare il tasso di accelerazione del movimento. Avvieranno un’improvvisa risposta rilassante se il movimento avviene troppo velocemente. La fascia profonda può anche rilassarsi lentamente perché alcuni meccanorecettori rispondono ai cambiamenti su tempi più lunghi. A differenza degli organi tendinei del Golgi, i recettori del Golgi segnalano la posizione dell’articolazione indipendentemente dalla contrazione muscolare. Questo aiuta il corpo a sapere dove sono le ossa in qualsiasi momento. Le terminazioni di Ruffini rispondono all’allungamento regolare e alla pressione lenta e sostenuta. Oltre ad avviare il rilassamento fasciale, contribuiscono al rilassamento di tutto il corpo inibendo l’attività simpatica che rallenta la frequenza cardiaca e la respirazione.
Quando la contrazione persiste, la fascia risponde con l’aggiunta di nuovo materiale. I fibroblasti secernono collagene e altre proteine nella matrice extracellulare dove si legano alle proteine esistenti, rendendo la composizione più spessa e meno estensibile. Anche se questo potenzia la resistenza alla trazione della fascia, può purtroppo limitare le strutture che intende proteggere. Le patologie risultanti dalle restrizioni fasciali vanno da una lieve diminuzione della gamma di movimento dell’articolazione a gravi legami fasciali di muscoli, nervi e vasi sanguigni, come nella sindrome compartimentale della gamba. Tuttavia, se la contrazione fasciale può essere interrotta abbastanza a lungo, si verifica una forma inversa di rimodellamento fasciale. La fascia normalizzerà la sua composizione e il suo tono e il materiale extra che è stato generato dalla contrazione prolungata sarà ingerito dai macrofagi all’interno della matrice extracellulare.
Come i meccanorecettori, i chemorecettori nella fascia profonda hanno anche la capacità di promuovere il rilassamento fasciale. Tendiamo a pensare al rilassamento come una buona cosa, tuttavia la fascia ha bisogno di mantenere un certo grado di tensione. Questo è particolarmente vero per i legamenti. Per mantenere l’integrità delle articolazioni, devono fornire una tensione adeguata tra le superfici ossee. Se un legamento è troppo lasso, la lesione diventa più probabile. Alcune sostanze chimiche, compresi gli ormoni, possono influenzare la composizione dei legamenti. Un esempio di questo è visto nel ciclo mestruale, dove gli ormoni sono secreti per creare cambiamenti nella fascia del pavimento uterino e pelvico. Gli ormoni non sono specifici del sito, tuttavia, e i chemorecettori in altri legamenti del corpo possono essere ricettivi anche ad essi. I legamenti del ginocchio possono essere una delle aree in cui questo accade, in quanto è stata dimostrata una significativa associazione tra la fase ovulatoria del ciclo mestruale e una maggiore probabilità di lesioni al legamento crociato anteriore.
È stato suggerito che la manipolazione della fascia da parte degli aghi di agopuntura sia responsabile della sensazione fisica del qi che scorre lungo i meridiani nel corpo, anche se non c’è nessuna base anatomica o istologica fisicamente verificabile per l’esistenza di punti di agopuntura o meridiani.
Leave a Reply