Elote Loco
Elote loco, letteralmente “mais pazzo” è una pannocchia intera di mais dolce cotto o grigliato, condito con maionese, senape, salsa negra (o salsa inglesa), ketchup e formaggio, molto popolare in El Salvador.
Come fare l’elote loco
La preparazione è semplice: il mais deve essere bollito o arrostito prima, facendo attenzione a non salarlo perché questo potrebbe indurire i chicchi e rovinare il lato dolce del mais.
Il mais deve essere cotto in modo che un bastoncino di legno, come un bastoncino da gelato, possa essere inserito al centro della base della pannocchia.
Inserire questo bastoncino di legno non è solo il metodo tradizionale, ma rende anche più facile maneggiare la pannocchia per l’applicazione di salse e formaggio.
Poi, con una spatola di silicone o un grosso coltello, si spalma la maionese, poi qualche riga di senape, poi la salsa negra, poi il ketchup. Alcuni aggiungono anche la salsa piccante prima di cospargere finalmente le pannocchie con del formaggio grattugiato. Il formaggio può anche essere applicato prima delle salse.
L’usanza è quella di avvolgere il bastoncino in un tovagliolo di carta per gustare questo elote loco salvadoregno al 100%.
Per applicare la senape, il ketchup e la salsa negra in forma di righe, si usano piccole bottiglie di plastica da spremere, ma si può anche improvvisare per sostituirle usando per esempio piccoli sacchetti da freezer tagliati in uno degli angoli.
Salsa negra
La salsa negra, che significa “salsa nera”, è una salsa messicana fatta con peperoni secchi, olio e aglio. Vi si aggiunge il pomodoro verde.
Si dice che è “nera” perché gli ingredienti che si usano nella preparazione sono arrostiti fino a diventare molto scuri.
È una salsa deliziosa con sapori arrostiti e forti, anche con un eccellente tocco di acidità che i pomodori forniscono.
Da dove viene il nome elote loco (mais pazzo)?
L’elote loco saladoregno è uno di quei piatti che fanno parte di tutte le feste ma soprattutto di tutte le fiere di città e villaggi, celebrato in tutto il paese, come lo sarebbero i churros in Spagna, i waffles in Belgio, le crepes in Francia, i beignets a New Orleans, o i krofnes in Serbia e Croazia.
Il sapore squisito dell’elote loco e gli ingredienti con cui è rivestito gli danno quel tocco unico che fa impazzire tutti i salvadoregni, giovani e vecchi.
Si tratta di mais pazzo e la spiegazione più ovvia del perché si chiami così è che il nome deriva dall’impasto con cui viene ricoperto, senza il quale ovviamente non avrebbe lo stesso sapore.
Altre varianti di elote loco
In Messico, la gente gusta elote preparado. Con maionese, formaggio cotija, peperoncino in polvere e succo di lime. Viene mangiato caldo e servito in un bicchiere. Uno degli ingredienti essenziali nella preparazione degli elotes messicani è senza dubbio l’epazote, un’erba molto simile alla menta piperita.
In Honduras, la gente gusta l’elote catracho. Cosparso di panna acida centroamericana chiamata mantequilla blanca, queso seco (formaggio secco) grattugiato e un pizzico di succo di lime. Alcuni ci aggiungono del peperoncino in polvere.
La storia del mais
Per centinaia di anni, il mais ha fatto parte della loro dieta, che i nativi americani chiamavano “mia madre, la mia vita.”
Si coltivava abbondantemente con zucca e fagioli, e soprannominarono questo trio “le tre sorelle”.
La storia del mais inizia poco più di 9.000 anni fa su piccole isole al largo della costa messicana. Secondo i ricercatori della Florida State University, del National Museum of National History degli Stati Uniti, dello Smithsonian Institute, dell’Istituto della Repubblica di Panama e della Washington State University, la coltivazione del mais si diffuse molto rapidamente in Messico.
Dal sud-ovest del paese, dove è stato addomesticato per la prima volta, il mais è stato trasportato nel sud-est del Messico e in altre regioni tropicali dell’America, come Panama e il Sud America.
Prove della presenza del mais, datate a 4000 anni fa, sono state trovate nel sito archeologico di Waynuna nel Perù meridionale, il che significa che circa 40 secoli fa, il cereale era coltivato in Sud America. In Brasile, il mais era già coltivato dagli indiani prima dell’arrivo dei portoghesi.
Il mais moderno, come è conosciuto oggi, si pensa abbia il suo antenato in un’erba messicana chiamata teosinte (zea diploperennis).
I cacciatori-raccoglitori di allora, che mangiavano i piccoli semi di questa teosinte, modificarono questa pianta in pochi secoli per farne il mais che divenne l’alimento base di tutte le grandi civiltà amerindie, Incas, Maya, Aztechi, Chimus, Nazcas, Olmechi, Toltechi.
I contadini nativi americani hanno poi adattato il mais a tutte le loro migrazioni: dalle montagne del Messico alle Ande e alle pianure dello Yucatan, ai Caraibi e molto più tardi alle pianure temperate del Nord e Sud America.
Questo cereale originario dell’America arrivò in Europa, come molti alimenti del Nuovo Mondo, grazie a Cristoforo Colombo che, quando scoprì l’America, trovò il tipo di mais giusto per ogni clima, dal Canada all’Argentina, e gli europei lo diversificarono: grano vitreo o farinoso, morbido, da scoppiare, bianco, giallo, rosso, blu, ecc. L’adattamento all’Europa, all’Africa e all’Asia fu molto facilitato.
I contadini francesi coltivarono il mais a partire dal XVII secolo, lo diffusero rapidamente, soprattutto nel sud-ovest, e sostituirono in parte i loro cereali ancestrali con questo nuovo arrivato molto più produttivo.
Il nome del cereale, mais, di origine caraibica, significa “il sostentamento della vita”. Diverse tribù indigene venerano il mais in rituali artistici e religiosi. È raro trovare un alimento che ha così tanti usi ed è presente nella vita quotidiana di gran parte della popolazione mondiale. Diversi comuni promuovono eventi in onore del mais, come feste e mostre.
Il mais, simbolo di vita e resurrezione
Per tutte le grandi civiltà amerindie, Incas, Maya, Aztechi, Chimus, Nazcas, Olmechi, Toltechi, il mais è la pianta sacra per eccellenza.
Per esempio, secondo i testi mitici della civiltà Maya, l’uomo Maya fu creato dal dio Itzamna e modellato in pasta di mais, considerato come il materiale originale, con acqua, terra e sangue divino. Il cereale divenne allora un oggetto di culto e di venerazione.
Nella mitologia azteca, il mais ha il suo dio venerato e si chiama Centeotl, talvolta chiamato Centeotl-tecutli, Centeotl-cihuatl, Cinteotl, Centeal, Cexochitl, Chiutcoatl, Tonacajoha, Tzinteotl. Il suo nome significa letteralmente “dio del mais”: in Nahuatl, centli-cintli significa mais e teotl dio.
SaveSaved
Elote Loco
Ingredienti
- 4 spighe di mais dolce (giallo o bianco)
- Formaggio duro (queso duro blando), grattugiato
- Mayonnaise
- Salsa negra (o salsa inglesa, Worcestershire sauce)
- Ketchup
- Senape
Apparecchiatura
- 4 bastoncini di legno
Istruzioni
-
Pelare le pannocchie e togliere le setole.
-
Riempire una grande pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione.
-
Quando l’acqua comincia a bollire, aggiungere le pannocchie.
-
Cuocere, coperto, per circa 15 minuti a fuoco medio.
-
Scolare la pannocchia.
-
Utilizzando un coltello affilato, fare un buco sul fondo del mais.
-
Inserire un bastone di legno che servirà da base per tenere la spiga.
-
Utilizzando una spatola, un pennello o un grosso coltello, spalmare la maionese su tutta la superficie della spiga.
-
Coprire con formaggio grattugiato.
-
Aggiungere senape, salsa negra e ketchup a piacere.
-
Godere caldo.
Video
Mike è “il diavolo” del duo dei 196 sapori. Soprannominato così dai suoi amici, è costantemente alla ricerca di ricette e tecniche insolite con ingredienti introvabili. Il diavolo sta sempre spingendo la busta, sia con umorismo che con sorprese culinarie.
Leave a Reply