Elementi di poesia: Generi

Torna alla pagina principale Elementi di poesia

Oltre a forme specifiche di poesia, si pensa spesso alla poesia in termini di diversi generi e sottogeneri. Un genere poetico è generalmente una tradizione o una classificazione della poesia basata sull’argomento, lo stile o altre caratteristiche letterarie più ampie.

Poesia narrativa

La poesia narrativa è un genere di poesia che racconta una storia. In senso lato sussume la poesia epica, ma il termine “poesia narrativa” è spesso riservato a opere più piccole, generalmente con un maggior richiamo all’interesse umano. La poesia narrativa può essere il più antico tipo di poesia.

Poesia epica

La poesia epica è un genere di poesia e una delle principali forme di letteratura narrativa. Questo genere è spesso definito come lunghi poemi riguardanti eventi di natura eroica o importante per la cultura del tempo. Racconta, in una narrazione continua, la vita e le opere di una persona o di un gruppo di persone eroiche o mitologiche.

Poesia drammatica

La poesia drammatica è un dramma scritto in versi per essere parlato o cantato, e appare in forme diverse, a volte correlate, in molte culture.

Poesia satirica

La poesia può essere un potente veicolo di satira. I Romani avevano una forte tradizione di poesia satirica, spesso scritta per scopi politici.

Poesia leggera

La poesia leggera, o versi leggeri, è la poesia che cerca di essere umoristica. Le poesie considerate “leggere” sono di solito brevi, e possono essere su un argomento frivolo o serio, e spesso presentano giochi di parole, tra cui giochi di parole, rime avventurose e pesanti allitterazioni.

Poesia lirica

La poesia lirica è un genere che, a differenza della poesia epica e drammatica, non cerca di raccontare una storia ma è invece di natura più personale. Le poesie di questo genere tendono ad essere più brevi, melodiche e contemplative. Piuttosto che descrivere personaggi e azioni, ritrae i sentimenti, gli stati d’animo e le percezioni del poeta. Fate riferimento alla mia analisi della poesia lirica e la sua associazione con le liriche, qui.

Elegia

Un’elegia è una poesia luttuosa, malinconica o lamentosa, specialmente un lamento per i morti o un canto funebre. Il termine “elegia”, che originariamente denotava un tipo di metro poetico (metro elegiaco), descrive comunemente una poesia di lutto.

Favola in versi

La favola è un antico genere letterario, spesso (anche se non invariabilmente) in versi. È una storia succinta che presenta animali antropomorfizzati, piante, oggetti inanimati, o forze della natura che illustrano una lezione morale (una “morale”).

Poesia in prosa

La poesia in prosa è un genere ibrido che mostra attributi sia della prosa che della poesia. Può essere indistinguibile dal micro-racconto (detto anche “racconto breve”, “flash fiction”). Mentre alcuni esempi di prosa precedente colpiscono i lettori moderni come poetici, la poesia in prosa è comunemente considerata come originaria della Francia del XIX secolo, dove i suoi praticanti includevano Aloysius Bertrand, Charles Baudelaire, Arthur Rimbaud e Stéphane Mallarmé.

La poesia in prosa è una poesia scritta in prosa invece di usare i versi, ma che conserva qualità poetiche come immagini elevate, paratassi ed effetti emotivi. Un esempio famoso di poesia in prosa è Under Milk Wood di Dylan Thomas, sebbene il “dramma per voci” contenga anche vera poesia, scritta dai personaggi, come l’inno del “Reverendo Eli Jenkins” e le canzoni tradizionali cantate o recitate da altri personaggi.

Mentre Under Milk Wood è in gran parte un piacere da ascoltare e ha pathos, un poema in prosa altrettanto famoso ma non altrettanto facile da assimilare è By Grand Central Station I Sat Down and Wept, un romanzo di poesia in prosa scritto dall’autrice canadese Elizabeth Smart pubblicato nel 1945. È ampiamente considerato un classico del genere. Usa il metro (è in gran parte anapestico), contiene parole che denotano stati esaltati o intensificati (grandezza, centralità, pianto). Le frasi sono lunghe, complicate e dense e va avanti per molte pagine dolorose. Ho provato una o due volte a leggerlo tutto, e ho fallito.

Poesia speculativa

La poesia speculativa, conosciuta anche come poesia fantastica, (di cui la poesia strana o macabra è una sottoclassificazione principale), è un genere poetico che tratta tematicamente argomenti che sono ‘oltre la realtà’, sia tramite estrapolazione come nella fantascienza o tramite temi strani e orribili come nella narrativa horror. Tale poesia appare regolarmente nelle moderne riviste di fantascienza e horror. Edgar Allan Poe è a volte visto come il “padre della poesia speculativa”.

Versi liberi

La forma poetica è più flessibile nella poesia modernista e post-modernista, e continua ad essere meno strutturata che nelle epoche letterarie precedenti. Molti poeti moderni evitano strutture o forme riconoscibili e scrivono in versi liberi. Ma la poesia rimane distinta dalla prosa per la sua forma; qualche riguardo per le strutture formali di base della poesia si troverà anche nei migliori versi liberi, per quanto tali strutture possano sembrare essere state ignorate. Allo stesso modo, nella migliore poesia scritta in stili classici ci saranno deviazioni dalla forma rigorosa per enfasi o effetto.

Tra i principali elementi strutturali usati in poesia ci sono il verso, la strofa o paragrafo in versi, e combinazioni più ampie di strofe o versi come i canti. A volte si usano anche presentazioni visive più ampie di parole e calligrafia. Queste unità di base della forma poetica sono spesso combinate in strutture più grandi, chiamate forme poetiche o modi poetici, come nel sonetto o nell’haiku.

Poesia Haiku

È stata a lungo una tradizione per i poeti scrivere la tradizionale poesia giapponese Haiku e Tanka in inglese, principalmente a causa della sfida delle sillabe e dei versi limitati, e della richiesta di un’immagine definitiva. Naturalmente, il formato è stato progettato per il giapponese, non per l’inglese, e in una certa misura, gli scrittori di haiku in lingue diverse dal giapponese o dal cinese saranno sempre in competizione con i leader del genere. D’altra parte, la disciplina e, allo stesso tempo, la semplicità del formato haiku, lo rende uno di quelli a cui io, per esempio, non posso resistere.

Haiku è un verso giapponese in tre righe. Scritto in inglese, il primo verso ha 5 sillabe, il secondo ha 7 sillabe e il terzo ha 5 sillabe, 17 in tutto. L’Haiku è una poesia d’atmosfera e tipicamente non usa metafore o similitudini. È spesso rappresentata dalla giustapposizione di due immagini o idee e da un kireji (“parola tagliente”) tra di esse, una sorta di segno di punteggiatura verbale che segnala il momento di separazione e colora il modo in cui gli elementi giustapposti sono correlati. Inoltre, spesso si riferisce a una natura, una stagione, un tempo o un’epoca con mezzi sottili.

Il poeta David Cobb spiega che tra le parole taglienti e il riferimento alla natura e alle stagioni, il lettore fa le proprie associazioni e connessioni nella poesia, il che significa che “l’haiku è stato accostato alla ‘cosa detta a metà’…L’apprezzamento dell’haiku è una questione di collaborazione tra poeta e lettore, l’uno (per usare una metafora della fotografia) esponendo qualcosa alla luce, e l’altro sviluppandola. Oltre ad essere a metà, è anche sottodichiarato, con un ricorso parsimonioso all’accattivante metafora dell’attributo soggettivo, che si potrebbe dire essere tipica di molta poesia occidentale. Haiku pretende di essere piano e semplice, ma allo stesso tempo sottile”. (The British Museum Haiku, Edited by David Cobb, The British Museum Press, 2002, p. 5, 6, 7)

Cobb spiega inoltre che la ragione per cui gli haiku del libro sono stati presentati con il meglio della collezione di arte giapponese del British Museum, è per le qualità che hanno in comune con gli haiku: eliminazione dell’inessenziale, spontaneità, uso positivo dello spazio vuoto, e un equilibrio asimmetrico: “La calligrafia mira a compiacere l’occhio, la traslitterazione a mostrare come l’haiku potrebbe essere fraseggiato quando letto ad alta voce”

Queste sono ragioni pratiche, per rendere l’haiku più accessibile ai lettori inglesi. Tuttavia, considerando la natura intenzionale degli haiku, forse le illustrazioni in realtà indorano il giglio e sono superflue.

04251302Ecco un esempio dal libro molto ben fatto, The British Museum Haiku, del maestro di haiku, Būson. Sul sito web di Cobb, si possono leggere i suoi haiku – otto dei suoi volumi di poesia haiku sono ancora in stampa.

Una variazione dell’haiku di 3 righe è un verso di una sola riga chiamato monoku. È emerso dall’essere più di un’eccezione occasionale durante la fine degli anni ’70. La forma di una linea è basata su un’analogia con la colonna verticale di una linea in cui gli haiku giapponesi sono spesso stampati. I monoku inglesi sono scritti in una singola linea orizzontale, con meno di diciassette sillabe, una cesura opzionale (pausa) e di solito poca o nessuna punteggiatura.

Esempi sono:

la lingua della lucertola mattutina profumata di timo che guizza fuori

Martin Lucas (Presence 39, 2009)

spero di essere proprio dove finisce il ghiaccio del fiume

Jim Kacian (Frogpond 35.2, 2012)

Altre varianti dell’haiku sono l’haiku di una parola, l’haiku con quattro o più righe, l’haiku circolare, per cui la poesia non ha un punto fisso di inizio o fine.

Poesia Tanka

Tanka (che significa “poesia breve”) è una forma di poesia giapponese moderna (o “waka”), che consiste di cinque unità (spesso trattate come linee separate quando romanizzate o tradotte) di solito con il seguente schema di sillabe 5-7-5-7-7. Offre allo scrittore di haiku in difficoltà un po’ più di flessibilità.

Mount St. Helens

Voti questo:

Leave a Reply