bud
nelle piante, il rudimento di un germoglio. Un germoglio fogliare è costituito da rudimenti di foglie di varie età e un breve asse rudimentale (gambo) con un cono apicale. Le foglie sono densamente disposte sull’asse, coprendo l’asse e tra di loro. Una gemma mista ha sia le foglie che i primordi delle infiorescenze e dei fiori. Alcune gemme floreali includono le primordie di un solo fiore. Le foglie sorgono regolarmente sul cono apicale del fusto dal basso verso l’alto. All’inizio crescono in modo irregolare, soprattutto nella parte inferiore; alla fine si inarcano sull’apice del germoglio, portando alla formazione di una gemma chiusa. Tale struttura ha un significato adattativo. Gli organi fogliari esterni proteggono il meristema interno dall’essiccazione e dalle lesioni. Essi creano anche all’interno della gemma una camera scura e umida favorevole alla formazione delle primordie fogliari e all’ulteriore crescita del fusto. Quando la gemma si dispiega come risultato di una crescita irregolare, principalmente sul lato superiore del fusto, le foglie si piegano lontano dal fusto e si separano a causa della crescita degli internodi del fusto, che sono quasi inesistenti nella gemma.
Le gemme apicali, o terminali, permettono al germoglio di crescere in lunghezza; le gemme laterali assicurano la ramificazione e la formazione del sistema dei germogli. Nella maggior parte delle piante da seme, le gemme laterali nascono all’ascella e sono chiamate gemme ascellari. Nascono come tubercoli meristematici esterni all’ascella delle primordie fogliari durante i primi stadi di sviluppo del germoglio genitore, che spesso è ancora all’interno della gemma materna. Le sostanze nutritive e la protezione sono fornite alla gemma dalla brattea nella cui ascella è nata la gemma madre. Di solito si forma una sola gemma nell’ascella, anche se in alcune piante ci sono gemme accessorie, o soprannumerarie, che poggiano una sull’altra (gemme sovrapposte, come nel caprifoglio) o una accanto all’altra in fila (gemme collaterali, come nell’aglio). Le gemme avventizie si sviluppano endogenamente, per esempio, negli strati di tessuto interno del fusto adulto, della radice e, talvolta, della foglia. Le gemme delle piante superiori portatrici di spore (muschi e felci) sono più spesso avventizie.
Le foglie esterne di una gemma o le loro parti (stipole, base, picciolo) sono talvolta convertite in scaglie di gemme che spesso hanno una struttura anatomica speciale. Possono avere tessuti integrali molto sviluppati o essere ricoperte da numerosi peli. Alcune diventano sugherose o legnose e altre secernono resina. Tali gemme, note come gemme chiuse, sono caratteristiche della maggior parte degli alberi, arbusti ed erbe perenni delle zone fredde e temperate. Sono anche comuni nelle regioni tropicali e subtropicali che hanno una stagione secca. Quando la gemma si apre, le squame di solito cadono. Gli internodi tra di loro rimangono corti, e sul fusto si formano gruppi di cicatrici simili ad anelli. Negli alberi e negli arbusti della zona temperata, la crescita annuale e l’età dei rami può essere determinata contando gli anelli. Le gemme aperte, o nude, predominano negli alberi delle foreste pluviali tropicali. Tali gemme, che sono senza squame, sono anche prevalenti nella zona temperata su germogli erbacei non svernanti e, talvolta, svernanti (houseleek e Eloded). Le gemme aperte possono essere osservate a latitudini temperate sulle punte dei giovani germogli delle piante legnose durante il periodo di “crescita aperta”. Le gemme aperte durante lo svernamento si incontrano raramente in tali piante (alder buckthorn).
La disposizione delle giovani foglie nella gemma in relazione le une alle altre è chiamata estivazione. La disposizione può essere valvolata, imbricata, arrotolata, semicircolare o amplettante. Il tipo di foliazione è determinato da come si forma la lamina di ogni foglia. Può essere plicata, molte volte plicata, convoluta, revoluta o involuta. Estivazione e foliazione sono caratteristiche ereditarie che vengono prese in considerazione nella tassonomia delle piante.
Di regola, la gemma appena formata non si apre nel germoglio immediatamente, ma solo dopo che si è sviluppato un numero definito di primordi di foglie. In inverno o durante la siccità, le gemme mature spesso subiscono un periodo di riposo piuttosto prolungato. Tali gemme, che producono germogli in primavera o all’inizio della stagione delle piogge, sono chiamate gemme di rinnovamento. L’intero germoglio dell’anno successivo, compresa l’infiorescenza (lillà, sambuco, mughetto, asarum) o solo una parte di esso (tiglio, verga d’oro), può essere formato in autunno nelle gemme di rinnovamento svernanti; in molti alberi e arbusti le gemme svernanti includono sia il fogliame che le gemme floreali (betulla, melo, pioppo).
La comparsa di gemme all’ascella di tutte le foglie è essenziale per la ramificazione e il rinnovamento delle piante. Per assicurare la crescita continua di un albero o di un arbusto, una parte sostanziale delle gemme non si apre allo stesso tempo. Queste gemme sono dette dormienti e conservano la loro vitalità per molti anni. Le gemme si aprono quando c’è un danno alle parti più alte del tronco e dei rami. Si sviluppano delle ventose, spesso sotto forma di germogli di feci. Negli arbusti le gemme dormienti producono regolarmente nuovi tronchi per sostituire quelli vecchi. La capacità delle gemme dormienti di produrre germogli è importante nella formazione delle chiome degli alberi ornamentali e da frutto e nella crescita delle siepi. Le gemme avventizie formano germogli fuori terra conosciuti come polloni radicali sulle radici. Il ruolo delle gemme nella propagazione vegetativa delle piante è molto grande. In alcune piante, gemme speciali di covata, o bulbilli, si sviluppano nelle ascelle, nelle infiorescenze e persino sulle foglie (Bryophyllum). Cadono dalla pianta materna, germogliano, radicano e producono un nuovo individuo.
Nella frutticoltura, la propagazione vegetativa per innesto coinvolge un piccolo pezzo del fusto con una gemma dormiente nota come occhio. Anche le gemme sui tuberi di patata sono chiamate occhi.
Leave a Reply